Ti faccio notare che quell'impianto completo oltre ad una bombola ricaricabile nuova ha anche un'elettrovalvola (ma manca il diffusore, mi pare?).
E nonostante ciò ha lo stesso prezzo del sistema completo della Askoll composto da bombola usa e getta (15 Euro) + riduttore (50 Euro) + diffusore (20 Euro)!!
Una bombola ricaricabile da 500 grammi NUOVA (attenzione: non riadattata da un vecchio estintore come abbiamo tutti) costa come minimo 50 Euro ma se vuoi roba buona ne spendi anche 75.. l'elettrovalvola sono almeno altri 20

Euro.. il riduttore di pressione peggiore che ci possa essere non costa meno di 25 Euro.. non capisco come possa vendere tutto il set a soli 80 Euro!!
Io posso dirti che il mio primo riduttore di pressione per risparmiare l'ho preso in ferramenta spendendo 25 Euro.. che ancora rimpiango!!
Infatti era molto impreciso, un giro di vite minimo faceva aumentare il numero di bolle di tantissimo, il numero di bolle andava regolato quasi ogni giorno perché col tempo andava sempre più a diminuire man mano che la bombola si svotava..
Insomma arrivavo ad un certo punto con la bombola mezza vuota che il rubinetto lo dovevo tenere molto aperto per far uscire il giusto numero di bolle!!
Ed è a quel punto che quel .... di riduttore si ricordava di punto in bianco di essere completamente aperto ed iniziava a far uscire CO2 a tutto spiano, roba da 4 bolle al secondo, 240 al minuto!! (normalmente le tenevo a massimo 15)
Quelle volte che non ero in casa o magari è successo di notte e non sono intervenuto in tempo le conseguenze sono state ovviamente lo svuotamento completo della bombola in meno di un'ora e quindi la morte di tutti gli animali e gli intervebrati presenti nell'acquario.
Quindi pensaci bene prima di decidere di risparmiare troppo sul riduttore di pressione per la CO2..