Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2010, 18:45   #7
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene la situazione è più chiara ora ma peggiore per te... Non stai affatto partendo con il piede giusto, se parti con il presupposto di inserire meno rocce rispetto ai 60 kg che rappresentano il gold standard devi sopperire a questa mancanza mettendo uno skimmer molto performante e decisamente sovradimensioanto rispetto ai litri reali della tua vasca. Il tuo, giusto per dire le cose schiettamente è un giocattolino e ci farai gran poca strada.

Dunque il mio consiglio è proprio quello di cambiare lo skimmer indipendentemente dal fatto che ti decida di mettere 40,50 o 60 kg di rocce. Se metti un 40 kg io vedrei bene un LGM800 mentre se vai con i 60 kg puoi metterne uno più piccino. Ti dico LG ma ci sono anche tante altre valide alternative come Deltec, H&S e dicono (perchè non li conosco) i bubble magus che sono oltretutto più economici.

Ricorda che se parti bene poi ne guadagnerai in futuro. Ovviamente non mettere i due pesci che hai nel tuo acquario attuale in questo nuovo da subito perchè 90 su 100 ti crepano causa naturale picco iniziale di NH4 ed NO2.

Per le luci va bene la plafoniera che hai se non intendi allevare specie di SPS particolarmente esigenti, comunque ti potrai permettere qualche SPS facile come montipore digitate, acropora nobilis e similari oltre che gran parte degli LPS.

Per quanto riguarda il movimento se vuoi spendere poco guarda ad una Koralia (5 o 6), il movimento in una vasca è molto importante e praticamente non basta mai!

Mi raccomando con la storia del tracimatore fai da te, occhio che se qualcosa va storto allaghi casa e sopratutto via quei tubi da giardinaggio, a parte il discorso inibizione schiumazione che ci può essere o meno non è del tutto da eslcudere che questi possano rilasciare qualche porcheria tossica per pesci e coralli, meglio non correre questi rischi!
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12950 seconds with 13 queries