Discussione: Primo Acquario marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2010, 17:30   #6
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Il biologico rilascia nitrati.
La lampada UV lasciala al dolce che nel marino ammazza più batteri buoni che altro.
L'acqua che cade in sump non passa attraverso nulla, viene filtrata dallo schiumatoio.
(salvo eventuali percolatori o filtri a letto fluido, ma nel berlinese classico solo schiumatoio)
Nell'acqua in teoria non dovrebbero essere aggiunti elementi, ottimo sale per i cambi parziali e dovrebbe bastare. se allevi animali esigenti, tipo sps, allora il calcio deve essere integrato perchè ne viene consumato parecchio. Il resto poi dipende dalla vasca, dagli animali, dai cambi, dal metodo di gestione utilizzato.. insomma, da un sacco di cose.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries