Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2010, 11:39   #8
andreaclc82
Pesce rosso
 
L'avatar di andreaclc82
 
Registrato: Jan 2010
Città: Salò (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 689
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio Visualizza il messaggio
Per la domanda di prima, mi spiego meglio. Lo schema prevede refugium e rabbocco uno dietro l'altro. Dando per scontato che il mobile si apra solo dal fronte e che quindi tu abbia, quindi, davanti refugium e sump, la vaschetta di rabbocco, per essere riempita, c'è da scavalcare la vasca precedente, ovvero il refugium che, avrà anche una plafonierina che ostacolerà ulteriormente l'operazione. Per questo ti chiedevo se era ugualmene comodo rabboccarla, perchè tieni presente che almeno 2 volte a settimana dovrai farlo.
giusto non ci avevo pensato posso girare il senso, era per veder meglio il refugium, una scelta puramente estetica, ma non comoda effettivamente.. potrei girarla o usare una pompa x caricare l'osmoregolatore..

dite di ingrandire la sump.. ma voi come fate con il peso generale e il carico del solaio? io non abito a piano terra, quindi devo tener conto del peso.. come molti di voi immagino.. non contando il peso dell'acquario più sump, che sicuramente supera i 30/50kg, ci sono i 330kg di acqua dell'acquario, 130kg di acqua della sump.. 50kg di rocce.. insomma.. un sacco di peso..
..la sump non è un carico concentrato, perche appoggia direttamente sul pavimento, ma l'acquario e tutto il resto sono carichi concentrati in tre punti..
andreaclc82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14232 seconds with 13 queries