Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2010, 10:55   #6
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Bhe, accorciarla direi di no. Tieni presente che la pompa di risalita e lo scarico dello schiumatoio e il riscaldatore portano via dello spazio, se poi un domani vorrai inserire un reattore di calcio e magari un filtro a letto fluido dove li metti? Tu dici, tolgo il regufium e guadagno spazio... ma le rocce rilasciano sedimenti che ti sporcheranno velocemente la strumentazione, senza contare le varie stelline che si insinueranno nelle bocche d'aspirazione della mandata. A mio avviso se si vuole mettere rocce tanto vale fare un refugium, così la fauna spontanea vine più arginata.

Per la domanda di prima, mi spiego meglio. Lo schema prevede refugium e rabbocco uno dietro l'altro. Dando per scontato che il mobile si apra solo dal fronte e che quindi tu abbia, quindi, davanti refugium e sump, la vaschetta di rabbocco, per essere riempita, c'è da scavalcare la vasca precedente, ovvero il refugium che, avrà anche una plafonierina che ostacolerà ulteriormente l'operazione. Per questo ti chiedevo se era ugualmene comodo rabboccarla, perchè tieni presente che almeno 2 volte a settimana dovrai farlo.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14755 seconds with 13 queries