Discussione: Valori acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2005, 13:05   #6
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Fortunatamente i pesci allevati da generazioni possono sopportare anche valori dell' acqua molto diversi da quelli che trovano in natura.
Certo sarebbe molto meglio tenere ogni specie con i suoi valori ottimali,ma se non punti alla riproduzione ti poi anche acontentare con dei piccoli compromessi.
Chiedi al tuo negozioante che valori ha nelle sue vasche,e da quanto tempo ospita le varie specie.Se i pescietti stanno li da un bell po e sembrano in buona salute vorrā dire che possono sopportare bene i valori.
Dico solo che il mio negoziante di fiducia ha dei valori dell' acqua che mi hanno fatto rizzare i capelli,ma i pescietti comprati da lui sono tutti sanissimi,e fa anche l'allevamento...
I test ti servono sicuramente!Quelle a strisce 5 in 1 sono un po meno precisi,ma secondo me possono andare bene.Costano ca 20 E a confezione.
E importante misurare PH ,KH,GH,No2,No3 sopratutto al inizio.Cosi poi monitorare meglio la situazione generale.
I Cardinali in genere sono un po piu delicati,ma dipende sempre in che tipo di acqua sono cresciuti.Chiedi al tuo negoziante come li tiene,e se lo sa dove-e in quale acqua-sono stati allevati!
Infine,se proprio li voi dare via,visto anche che 4 sono pochi ,perche sono pesci che amano stare in branchi numerosi,poi mettere un Topic sul mercatino e scambiarli con qualcosa altro.
Riguarda il Beaufortia leveretti non so roprio nulla ,comunque aspetta consigli di chi e piu esperto e 52 .
Come al solito parlo di esperienze personali che sono sempre contestabili!!
Lydia non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10005 seconds with 13 queries