Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2010, 23:27   #6
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
dibi , io continuo a fantasticare .... aland, conosco quella vasca , sicuramente molto bella , ma la tecnica è tradizionale , per fantasticare , intendevo qualcosa che andasse oltre ... massimo , ovviamente il disegno è irreale , le misure e la disposizione nasce dall'esigenza di semplificare il disegno ... la vasca tramite trasportatore porta l'acqua dalla sump in vasca , la riversa in una tramoggia ,che la riversa in vasca. tramite scarico , ricade in sump (la sump , potrebbe essere posizionata anche a livello della vasca ) ....la filtrazione è tramite alghe , con fotoperiodo di 24 ore ... il reattore di fito aspira acqua attraverso un filtro per zoo (quadrato rosso) tramite dosometrica , che per troppo pieno , fa riversare fito in vasca , l'acqua della vasca porterebbe nutrienti al reattore, ed in vasca , non essendoci , pompe il fito,e lo zoo continuerebbe il suo ciclo vitale sottraendo nutrienti e creando nuovo fito ............
------------------------------------------------------------------------
matteo il progetto è a dir poco azzardato ... si può discutere però
------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di fappio; 17-03-2010 alle ore 23:33. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14327 seconds with 13 queries