Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2010, 17:49   #3
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Cittā: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se gli no2 stanno a 0 dovresti rilevare gli no3! il picco probabilmente non c'e' stato!
perche' nella sezione centrale del filtro non c'e' corrente? non si dovrebbe formare quella patina e dovresti vedere particelle in movimento in quello scomparto!
se il filtro interno e' a immersione non e' che e' rotto e la pompa pesca acqua direttamente dall'esterno?
non so se una ventosa si e' staccata, se hai una crepa o quant'altro!
------------------------------------------------------------------------
se gli no2 stanno a 0 dovresti rilevare gli no3! il picco probabilmente non c'e' stato!
perche' nella sezione centrale del filtro non c'e' corrente? non si dovrebbe formare quella patina e dovresti vedere particelle in movimento in quello scomparto!
se il filtro interno e' a immersione non e' che e' rotto e la pompa pesca acqua direttamente dall'esterno?
non so se una ventosa si e' staccata, se hai una crepa o quant'altro!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh

Ultima modifica di freccia72; 17-03-2010 alle ore 17:50. Motivo: Unione post automatica
freccia72 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08942 seconds with 13 queries