Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2010, 17:26   #4
Anker
Avannotto
 
L'avatar di Anker
 
Registrato: Jun 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 54
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Per prima cosa leva entrambe le resine dal filtro e sostituiscile con dei cannolicchi.

Le resine "falsano" la gestione dell'acquario perchè ti danno l'illusione di poterlo riempire di pesci... poi ad un certo punto il giocattolo ti esplode fra le mani.
Se tolgo le due resine avrò uno sbalzo repentino dei valori?
Se si come posso preservare la salute dei miei piccoli inquilini?

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
La manutenzione di un filtro esterno si fa solo quando la portata in uscita cala VISTOSAMENTE... meno lo apri, meglio è e più a lungo funziona... i miei eheim li apro ogni 3 - 6 mesi a seconda del modello.

Per i cambi, una buona norma è un 10 - 15% a settimana... ma è la concentrazione di nitrati che ti dice esattamente quando e quanto cambiare.
I nitrati dovrebbero stare intorno a 10, max 15 mg/litro e non superare i 25... quindi se e quando lo fanno, intervieni col cambio.

Io pulisco il filtro sempre lontano dai cambi.
Ho la possibilità di monitorare a casa il PH-GH-KH-NO2-CO2 (da tabella) con il TETRA LABORETT. Gli NO3 è possibile dedurli dagli NO2 ho visto che cono correlati.?

Al momento ho questi valori
PH 7,5 - GH 13 - KH 3 - NO2 <3mg/l - CO2 3 mg/l (da tabella)
tutto in un 62 litri netti circa.

Sono alla prime armi e mi piacerebbe 1 imparare e 2 se possibile riparare ai miei errori.

Ciao e grazie
Anker
__________________
Anker un neo appassionato che cerca di rubare esperienze
Anker non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13996 seconds with 13 queries