|
Ciclide
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50

Messaggi: 1.835
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
ciao:
tutte le risposte ai tuoi quesiti le trovi all'inizio sessione nelle varie guide dedicate all'allestimento,e alla parte tecnica eccetera.
qulche consiglio te lo do cmq volentieri.
la vasca: aperta e meglio,anzi,sarebbe consigliato,per forarla se il vetro non e troppo sottile puoi provare,o da un vetrai,oppure comprando su ebay una fresina da vetro.
per iniziare bene cmq,evita di farti riempire di prodotti inutili,dal solito negoziante furbone.
chiedi sempre consiglio prima di fare acquisti che serviranno solo a riempire la cantina di cianfrusaglie.
movimento,calcola almeno 20 volte il volume della vasca,come tipologia di pompe sono molto indicate quelle a fascio largo e delicato,stile koralia,tunze,2 pompe messe ai lati della vasca.
illuminazione:se trovi i t5 anche della juvel,che abbiano una graduazione adatta al marino vanno benissimo.
schiumatoio,gli skimmer o vanno o non servono a niente,se metti un buon skimmer spendi i soldi una volta sola,se metti uno skimmer scadente,spenderai i soldi due volte,perchè ti ritroverai con una ciofeca,io ho un deltec mc300 e va benissimo,oltretutto e silenziosissimo,anche se in sump potresti optare per un modello interno,ma qui chiedi consiglio perche non ne conosco di interni.
come accessori vari ti serve,una tanica di rabbocco almeno 10 litri (piu e grande e piu vai avanti),un sistema di rabbocco (ottimo il tunze),una tanica con bocca larga per preparare l acqua salata,una pompetta per tenerla in movimento e un piccolo riscaldatore per portarla a temperatura. un rifrattometro per controllare salinita/densita,un eventuale impianto osmosi,diversamente puoi prendere l acqua dal tuo negoziante,se la qualita e buona.
test vari:no2,no3,ca,kh,mg,ph. di marche affidabili,tipo salifert,tropic marine,elos,evita i test per acqua dolce/marina insieme,evita pure i test a striscie,non sono attendibili.
rocce di buona qualita,un kg ogni 4/5 litri,niente sabbia almeno finche la vasca non e stabile (7/8 mesi minimo), e solo una spolverata per coprire il vetro.sale di buona qualita,qui ce ne sono tantissimi.
invertebrati,puoi mettere dopo la maturazione quello che vuoi (sempre in base alla caratteristiche della vasca e illuminazione),in 70 litri,pesci uno lo puoi mettere,basta che sia territoriale,cioè che nuoti poco,gamberi,lumache,granchi puoi metterli senza problemi.
bene credo sia tutto,leggiti bene le guide e buon inizio avventura!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
|