Discussione: cambio di vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2010, 20:51   #6
marco torino
Discus
 
L'avatar di marco torino
 
Registrato: Dec 2009
Cittā: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 39
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco torino

Annunci Mercatino: 0
illo invece a me qui sul forum mi dicono tutti il contrario ti spiego ho una vasca da 100 litri allestita marina da 4 mesi maturata tuttofila liscio invertebrati e coralli compresi. ora ho preso una vasca nuova da 200 lt con sump e 20 chili di rocce in piu..aspettando la sump che mi arriva venerdi ho messo le rocce nuove a fargli dare un altra spurgatina oltre quella gia fatta in negozio nella vasca nuova con acqua salata due pompe di movimento e il riscaldatore..adesso quando mi arriva la sump prendo anche l'acqua matura del negoziante che gentilmente mi da e cosi quando arrivo a casa faccio come hai scritto tu prima nel primo mex pero in questo caso sifono tutta la vasca nuova da eventuali residui e cambio tutta l'acqua delle rocce messe a spurgare e integro con acqua della vasca vecchia e quella maturata dal negoziante cosi facendo a fine rocciata metto tutti gli animali dentro...il mio dubbio era muore qualcosa?allora qualcuno dice di fare le vasche in parallelo..un amico dice di metter 5 chili per volta (idea molto buona ma per motivi di vendita vasca vecchia devo accellerare) ora leggendo qui..mi incontro con la stessa cosa che mi hanno detto in negozio..vabbe speriamo in bene eheh
__________________
marco torino non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25866 seconds with 13 queries