Discussione: osmoregolatore in sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2010, 23:24   #2
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché il livello della vasca resta costante.....

Il livello in vasca dipende dalla differenza tra risalita e scarico, e si stabilizza in funzione di questi due parametri. Normalmente il livello in vasca é leggermente superiore al bordo inferiore dello scarico, o cumunque corrisponde al livello di tracimazione.

Se evapora l'acqua, siccome il livello della vasca resta costante, é il livello in sump che si abbassa, inevitabilmente. Vero che evapora piú acqua da sopra, ma questo vuol dire che ne tornerá in sump di meno, svuotandotela.

Ecco perché devi rabboccare in sump. Perché é l'unico posto dove il livello cambierá.

Se ti sembra strano, fai una prova molto semplice. Togli due litri di acqua dalla agendo sulla vasca principale, e vedi che cosa succede ai livelli, controllandoli dopo 2 minuti, in modo da dare tempo alla situazione di ristabilizzarsi. Scoprirai che la vasca torna al suo livello normale, mentre nella sump il livello si sará abbassato.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)

Ultima modifica di thecorsoguy; 15-03-2010 alle ore 23:33. Motivo: Unione post automatica
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,11841 seconds with 13 queries