Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2010, 22:57   #3
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Visto le premesse (futura ferilizzazione con Seachem) io metterei la flourite sono fatti l'uno per l'altra
Quoto Giudima e aggiungo delle tabs sminuzzate(a questo punto d'obbligo seachem), il biotopo amazzonico prevede poca luce e non tantissime piante, quindi mi raccomando con il protocollo seachem utilizzalo in base alla quantità di piante che metti, nel tuo caso 1/5 del protocollo fino ad arrivare ad 1/3 a regime(calcolalo in base alla massa vegetale). essendo un fondo scuro inoltre va bene con un amazzonico di media intensità luminosa...

altra nota, per l'allestimento segui la guida che trovi online, e mi raccomando ad acquario avviato utilizza acqua di osmosi solamente che correggerai dopo una settimana circa(se non smuovi più il fondo), le polveri della flourite alzano di parecchio il gh(nel mio caso di 8 punti...ad alcuni anche di 30 dh), anche se nel mio caso si è stabilizzato subito...dipende da come riempi piano la vasca e di quanta polvere sul fondo muovi... qualche piccolo accorgimento e la flouritè ti ripagherà alla grande, sia come fondo che come filtro aggiuntivo :)

Ultima modifica di Rickert; 15-03-2010 alle ore 23:02.
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10765 seconds with 13 queries