Vero, io non ho nominato le ventoline appunto per non farla troppo complicata.. Ma è una delle soluzioni più plausibili a questo punto!
Se ti piace trafficare potresti posizionarne un paio di quelle piccoline ai lati superiori della plafoniera in modo che buttino aria verso l'esterno..
Intagliando nel coperchio un cerchietto della loro dimensione e inserirle dentro proprio a filo starebbe bene anche come estetica alla fine..
Ma ovviamente non è così semplice come dirlo
Devi vedere un pò tu che fare, inizialmente potresti provare anche solo con un paio di ventoline in modo da far muovere l'aria sotto il coperchio senza tagliare nulla..
Può darsi che basti, come può darsi di no..