Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2005, 23:27   #23
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
no no..hai capito bene..per gli sps intendo non per i molli..la risposta mi è stata suggerita da un ragazzo che ha scritto nel mio post "Arrivata morta" :<< Ho letto un articolo, non ricordo più dove però, che pare sia meglio spedire i coralli all'asciutto!!!

In quell'articolo l'auteore porta a paragone la grande resistenza che hanno nelle barriere quando scende la marea, si prendono di tutto: dal solleone micidiale alla pioggia!! Ossia acqua dolce!!!
Si proteggono grazie al muco, che in quel caso aumenta, mantiene l'umidità dentro.

Per spedire consiglia di adagiare i pezzi in tovaglioli di carta imbevuti in acqua marina, umidi, non goggiolanti. Assicurarsi che il tutto stia fermo dato che non c'è l'acqua ad attutire i colpi, e garantire la temperatura con la giusta dose di sacchetti chimici.

Altro vantaggio della spedizione all'asciuto è che l'aria contiene moltissimo ossigeno in più rispetto all'acqua, che diffondendosi attraverso il muco arriva disciolto al tessuto.

Non so però se il discorso vale anche per i molli.


Nessuno ha provato?


Sergioc.">>


potrebbe funzionare
altra cosa girando in rete ho trovato questo :http://www.advancedaquarist.com/2005...ipping%20frags
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22547 seconds with 13 queries