Discussione: filtro interno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2005, 23:24   #6
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti riferisci al fatto che non deve essere presente il carbone, la risposta è si.
Il carbone adsorbe molte sostanze utili e va usato solo se tale potere adsorbente ti serve per qualche motivo specifico. In fase di avvio può avere senso tenere il carbone per ridurre l'eccesso di nutrienti rilasciati dal substrato in un periodo in cui le piante non hanno ancora attecchito e perciò non ne consumano molti.
Dopo una o due settimane però il suo effetto è più dannoso che altro e quindi andrebbe rimosso.

Se ti riferisci al tipo e alla quantità di materiale filtrante (cannolicchi, lana di perlon, spugne, bioball, ecc...) che è meglio utilizzare è impossibile dare una risposta assoluta. Ognuno ha la sua teoria e le sue convinzioni.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08262 seconds with 13 queries