Discussione: Azoto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2005, 22:16   #10
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Semmai il contrario.

I nitrati sono sali composti dallo ione NO3-- che appunto contiene un atomo di azoto (N).

Le piante riescono ad assimilare l'azoto contenuto nello ione nitrato dopo averlo trasformato in ione ammonio (NH3 o NH4+).

La decomposizione della materia organica produce composti che contengono azoto in forma di ammonio. Questi vengono rapidamente assimilati da piante, alghe e batteri. I batteri compiono il processo di nitrificazione e lasciano l'azoto disponibile in forma di nitrato che può essere assimilato dalle piante anche se con maggiore fatica (visto che devono riconvertirlo in ammonio).

Per le piante l'ideale sarebbe che non ci fossero i batteri del filtro e l'azoto fosse disponibile in forma di ammonio, ma i composti di questo tipo, specie a pH basico, sono fortemente tossici per i pesci per cui nei nostri acquari preferiamo avere l'azoto in forma di nitrato.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09674 seconds with 13 queries