Ti ringrazio, mi sono appassionato al tema del ciclo dell'azoto e mi sto documentando, ma sono in realtà ancora molto acerbo.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ho portato il kh a 3 e la co2 affidata ad un impianto askoll system con 4 bolle al minuto si aggira intorno ai 10 mg/l, il ph quindi è 7 al mattino. Ho notato che con le piante che ho i nitrati sono azzerati e questo mi induce a pensare che li stiano assorbendo in grande quantità, infatti sono cresciute molto velocemente. Non posso e non volglio mettere troppi pesci per non sovrappopolare, però su 100 litri netti credo di avere, e ti chiedo conferma, pochi pesci, solo 9 e molto piccoli. Se avessi una coppia di scalari o discus varrebbero, dal punto di vista del carico biologico, il doppio dei pesci che ho ora se non di più. Con questo non credo che la co2 emessa da questi animali potrebbe interferire in maniera sensibile, ma avendo un kh molto basso, come hai detto anche tu, magari qualche piccola oscillazione la darebbe. Questo però è tutto da verificare sul campo naturalmente.
Tornando ai pesci, credo che toglierò i due tetrazona, molto a malincuore, e poi vedrò quale branchetto allargare. Grazie ancora.
