|
Originariamente inviata da polimarzio
|
|
Quote:
|
Di tanto in tanto si struscia (fa quella mossa rapida per smuovere il fondo) solo sui tronchi.
|
Questo sintomo se veramente presente, depone per parassiti però non si può comunque escludere una infezione secondaria da batteri.
Pertanto, oltre ad isolare il pesce ti consiglio un trattamento con un composto antiparassitario specifico per uso acquario. Se riesci puoi trovare il costawert o il contraick tramite internet. Tuttavia, visto che hai già l'exit, controlla la data di scadenza e se ancora buono utilizzalo aerando 24/24.
Tienici costantemente informati.
|
L'exit ho visto che scade nel febbraio dell'anno prossimo quindi dovrebbe essere ancora valido...
Ho allestito alla fine la tanica da 50 litri che uso per i cambi d'acqua, riempita per più di metà con acqua dell'acquario, con filtrino per 60 litri, riscaldatore e 5 gocce di Exit.
L'unico problema ora è catturare il botia...nonostante gli manca 3/4 di pinna caudale è letteralmente imprendibile, manco mi avvicino alla vasca che lui è già dalla parte opposta...o nascosto tra piante e arredi (5cm di pesce in una vasca di 1 metro e mezzo allestita...).
Nel cercare di prenderlo ho notato che un altro botia aveva due occhioni gonfissimi colore grigio opaco e quando mi avvicinavo non mi vedeva nemmeno...allora per primo sono riuscito ad isolare lui. Non presenta segni sul corpo ma ha gli occhi quasi fuori dalle orbite, grigi e pare cieco!
Oggi pomeriggio ritenterò di prendere invece il botia parassitato con vari retini più o meno grandi prima che mi infetta anche i restanti 4!