Grazie per averlo spostato in emergenze. Dai buchi non esce nulla, ma talvolta alcuni altri pesci (solo gli scalari) lo "spulciano" dandogli piccoli morsetti al botia, infatti lui non scappa e se li fa dare, proprio sui fianchi dove ha questi piccoli crateri.
Di tanto in tanto si struscia (fa quella mossa rapida per smuovere il fondo) solo sui tronchi.
I valori sono dispersi nel profilo ma li ho messi già da ieri. Sono perfetti a parer mio...no2 assenti e no3 appena rilevabili ph 6.8 gh 7, kh 5 se non ricordo male.
Ripeto che è solo un problema suo...gli altri 5 botia sono perfetti, così come gli scalari, il pleco e il labeo.
Una volta isolato (anche se non so ancora dove metterlo...ho una conca da bucato da 20 litri al massimo...) come potrei aiutarlo?
grazie