Discussione: Lumachine di mare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2010, 13:42   #2
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
che specie in particolare?
su questo argomento ci sono 2 filosofie: chi dice che con acqua e animali med si portano una grande quantità di parassiti e chi invece usa acqua di mare per i cambi.

Non c'è, ad oggi, una risposta precisa.
Ti posso dire che molte persone scelgono una via intermedia , utilizzando ozono e uv sull'acqua prelevata e posizionata in uno stabulario e utilizzandola solo dopo questo trattamento.
Sulle lumache in particolare ci sono , in acqua dolce, molti parassiti che hanno una fase in cui l'ospite è una lumaca e la fase successiva è un pesce. In mare sicuramente qualcosa di simile può avvenire e quindi, personalmente, stabulerei sempre in una vasca di quarantena l'animale.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07239 seconds with 13 queries