Discussione: Trichopsis Vittata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2010, 13:08   #10
stamp
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Sandrigo (Vicenza)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi qui, piccolo aggiornamento sulla situazione della mia vasca e, ovviamente, dei Vittata:

Intanto devo ringraziarti moltissimo MarcoAIK72 per la dritta del cartoncino nero, nel giro di qualche giorno i Trichopsis hanno preso più coraggio (almeno un paio di esemplari) e hanno eletto a nascondigli dei posti che prima snobbavano, ovvero tra il vetro con il cartoncino e le Echinodorus. Due vittata adesso girano abbastanza per la vasca ma si mantengono sempre nella parte medio bassa, non accettano il cibo quando questo è in sospensione a pelo d'acqua ma soltanto quando affonda. Gli altri due invece stanno molto più rintanati, uno dalle parti del filtro e sotto i legni (al riparo dal mio sguardo indagatore ) l'altro in un minuscolo pertugio tra un sasso e la limnophila, questo in particolare esce pochissimo solo per mangiare e scappa al primo movimento fuori dalla vasca. Tutto questo a luci accese, a luci spente credo siano più attivi, come dimostra la sparizione di qualche piccolo avanotto di guppy . I Danio sono sempre al loro posto, aspetto di avere ben chiaro con chi sostituirli prima di portarli in negozio.
L'interrogativo più pressante rimane sempre quello dei compagni di vasca, gli Oryzias Javanicus permetterebbero di avvicinarmi al "biotopo" ma non saprei dove trovarli. In alternativa potrei mettere pesci da fondo, in modo da lasciare la fascia medio alta della vasca ai vittata (e non mettere in pericolo futuri avanotti), però anche qui non saprei verso cosa orientarmi... Pangio?

Ultima modifica di stamp; 12-03-2010 alle ore 13:13.
stamp non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11262 seconds with 13 queries