Grazie, vedrò di procurarmi subito il riflettore. Purtroppo sai, nella mia provincia difficilmente trovo negozi di animali con personale competente e ben forniti.
I materiali che ho indicato nel post li ho già comprati, mi ero fatto un'elenco molto preciso del materiale, seguendo i consigli sulla gestione naturale dell'acquario contenuti nel 3^ articolo della sezione "impariamo l'acquariofilia" di questo sito, ma da buon neofita, mi sono lasciato sedurre dai consigli dei negozianti...
Per argilla fertilizzata, intendo una specie di argilla porosa a grani medi, arricchita con sostanze fertilizzanti, mel'hanno venduta dicendomi che con il tipo di piante che potevo mettere andava più che bene.
Sulla confezione di ghiaia che ho comprato, c'è un etichetta adesiva che dice "ghiaino policromo grosso", in ogni caso, sono grani grossi (7-8mm) con varie tonalità di marrone.
Ho preferito prendere colori scuri per creare un'effetto piuttosto naturale, la ghiaia colorata non mi piace per niente, mi sa di ambiente troppo artificiale, come anche i sassolini di vetro variopinti che ho sempre odiato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
L'unico inconveniente è che mi sono reso conto che per i cory non va bene, il negoziante mi ha fatto un vedere un tipo di ghiaia molto fine, quasi sabbia, che va molto bene per i cory, ma ho preferito evitare, perchè mi hanno detto che potrebbero crearsi delle zone anossiche.
Mi sa che sto facendo una confusione di nozioni incredibile, non pensavo fosse così complicato allestire il primo acquario..e siamo solo all'inizio..
Se riuscissi a trovare una specie da fondo che si adatta anche a questo tipo di fondo e convive facilmente con altri pesci, bene, altrimenti vedo se il negoziante me la cambia con una a consistenza fine.
Consigli please!