Discussione: Ricette fai da te .
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2010, 11:14   #145
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Faack76
scusate alcune domande su i preparati che mi interessano

MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump

(son due polveri e senza sump si mette in vasca? e cosa si intende per esigenza propria ? cioè in un 200 litri con magnesio basso quanto ne metto?
io metto quantità doppia in 1/2 lt di acqua di osmosi, agiti bene ed integri in base ad esigenza,...

cosa significa, misuri il magnesio e bilanciandolo col kh e ca guardi quanto te ne mancherebbe.

integri 5ml e dopo 2 ore rimisuri il mg, annoti di quanto è aumentato e integri del rapporto mancante.

Prima di integrare il mg accertati con il rifrattometro che la salinità sia a 35%° , se la salinità è bassa puoi anche buttarci dentro tutta la boccia e il Mg non salirà.

Quote:
PREPARATO TAMPONE PER ALZARE IL KH

questi preparati che durata hanno?
se i preparati li mettesi nella vasca di rabbocco ed entrassero piano piano in vasca al rabbocco?
grazie
La durata è proporzionale alla grandezza della vasca ed al consumo della stessa.

meglio non metterli nella vasca di rabbocco... il consumo degli oligo non è mai così statico... rischi dei picchi,
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12128 seconds with 14 queries