Abra, quello che posso dire con certezza è che la quantità di ossigeno presente in acqua è dato dal consumo di ossigeno degli animali e dai batteri per degradare il BOD e dalla capacità della vasca di riossigenarsi.
Esistono delle equazioni piu o meno facili che puoi utilizzare per calcolare la capacità di riossigenazione che ora sinceramente non ricordo ma che sono influenzati dalla superficie a contatto con l'aria, movimento, concentrazione di saturazione dell'ossigeno.
Forse dovremmo iniziare a misurare la quantità di ossigeno presente e capire se i valori che abbiamo possono essere migliorati.
Sinceramente non so se funziona quello che chiamate DILDO ma una cosa è sicura: maggiore è il carico organico e maggiore sarà il fabbisogno di ossigeno e una diminuzione correlata.
Si potrebbero fare delle prove aggiungendo ossigeno puro con dei venturi o con delle semplici porose utilizzando vasche apposite alte 4 mt per favorire il discioglimento.
