Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2010, 20:20   #6
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
S_COCIS, grazie dei preziosi consigli.
cerchero sul sito ed in rete i coralli più adatti a vivere con un illuminazione minima di 75W con 3 neon t5.da quello che ho potuto capire fino ad oggi dovrei usare 3 neon da 10.000° k o pensi che sia meglio inserire un neon attinico?

quanto allo skimmer sto leggendo la parte sui nanoreef dove si parla di queste vasce che possono arrivare anche a 100litri. penso che la mia da 70 litri rientri a pieno nella categoria che sembra non abbia bisogno di schiumatoi,. anche perchè voglio fare le cose con calma e per evitare problemi non avevo intenzione di mettere pesci. al massimo qualche gamberetto e dei paguri.

per quanto riguarda l'assenza pensavo che l'unico problema fosse il rabbocco. per non rischiare potrei optare per un osmoregolatore o possono esserci altri problemi in caso di assenza?

un'ultima domanda. leggo in giro che è sconsigliata l'acqua di rubinetto. è vero o ci sono casi in cui si può utilizzare, magari tagliata con acqua di osmosi.

mi pongo il problema perrchè non vorrei comprare un impinato di osmosi. non tanto per il costo ma perchè da quello che so (forse mi sbaglio) questi impianti sprecano letteralmente 3/4 dell'acqua che utilizzano. ora io ho un terrazzo e potrei riciclarla per le piante ma qui piove sempre manco fossimo a londra e d'inverno dovrei letteralmente buttarla via ed io odio gli sprechi.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10595 seconds with 13 queries