Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2010, 17:43   #4
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto grazie per i complimenti. non guastano mai.
S_COCIS, sto leggendo molto di quanto scritto sul sito.
il mio problema iniziale è capire quale dei tanti metodi sia il più funzioanle per uno alle prime armi.
quanto alla profondità pensavo non fosse un problema. ho visto speldidi acquari 30x30.
volevo chiedervi se gli invertrabati e in genere tutti i coralli hanno una precisa indicazione per quanto riguarda l'illuminazione.
magari sapete indicarmi un data base o un link dove esiste un elenco dei coralli e delle loro esigenze in fatto di illuminazione oltre alla compatibilità tra le diverse specie.
scusate se dico fesserie ma sono ancora legato ai principi che regolano le vasce d'acqua dolce

io ho un filtro askoll 100. ho letto che alcuni lo usano solo come pompa di movimento e lo tengono vuoto da materiali filtranti.

un altra cosa. lo schiumatoio in una vasca di circa 80 litri lordi è utile o se ne può fare a meno?

per ultimo ma non per importanza volevo sapere se avrò difficolta se lascio l'acquario al suo destino per 3-4 settimane. ho la possibilità di farmi aiutare da qualcuno almeno per il rabbocco dell'acqua evaporata ma se devo chiedere di fare misurazioni e cambi d'acqua potrei avere dei problemi.

grazie ancora a chi potrà aiutarmi visto che il marino è da sempre una fissa e vorrei davvero iniziare questa nuova avventura.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08703 seconds with 13 queries