|
Originariamente inviata da ilVanni
|
babaferu, infatti l'utente in questione ha fatto così (era anche piuttosto chiaro fin dall'inizio).
Se i test non sono in accordo, uno si ferma e valuta l'attendibilità di entrambi (e magari si fa prestare un terzo test). Se sono in accordo sei più sicuro. Due misure (anche se effettuate con precisione diversa) ti danno più informazione di una sola (è teoria della misura, non lo dico io). C'è poco da fare.
Ora chiudiamo l'OT, che dici?
|
No, hai torto: il test a reagente è affidabile, quello a striscette no: non hai più informazioni, hai solo più confusione.
Si potrebbero confrontare, o fare la media, se fossero 2 test a reagente, con la medesima scala.
chiuso ot-
ba