|
|
Originariamente inviata da NIKO
|
Tutte le stive sono pressurizzate per problemi strutturali, ma non e' detto che siano riscaldate.
Ad esempio sull'80 la stiva anteriore viene riscaldata, in condizioni normali, dall'aria di deflusso che proviene dal vano elettrico-elettronico; anche la stiva centrale è parzialmente scaldata dall'aria di deflusso dalla cabina passeggeri, ma raramente supera i 10°. La stiva posteriore invece non è riscaldata.....
|
E chi sei??? Impressionante questa rara conoscenza dell'impiantistica dell'MD80 (anche se devo appuntarti una piccola inesattezza sulla stiva centrale). Comunque hai ragione nel dire che è solo in quella anteriore che si è autorizzati al trasporto degli animali vivi. Su altri aerei può essere un altra ma sempre una sola viene climatizzata, mentre sono tutte pressurizzate.
Edogr pur conoscendomi non mi hai coinvolto...e probabilmente parliamo a cose già avvenute (visto che il topic è di gennaio) .... Non puoi portare animali vivi in valigia senza aver avvisato la compagnia aerea che stai portando non solo abiti. E la procedura per il trasporto dei suddetti (in gergo AVI) esula dal trasporto del bagaglio personale e va comunque pagata a parte. Anche perche rischi che ti mandino il bagaglio in una stiva a - 40. Io portai a suo tempo coralli da Hong Kong e da Sao Paulo (Brasile) ma nel bagaglio a mano e in tempo ante 11 settembre dove il trasporto di liquidi in cabina era consentito, ma ora non lo potresti fare.