Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2010, 09:30   #9
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto bisogna sapere di quanti litri è la vasca.
In secondo luogo bisogna che sapere che tipo di biotopo vuoi ricreare (se di superficie, o di profondità) e dic onseguenza quali organismi intendi allevare, peché da questi fattori dipende il dimensionamento della parte tecnica.
Calcolando (vado ad intuito) che si tratti di un 200 litri, le soluzioni possono essere molteplici: refrigeratore sempre consigliato, ma te la cavi con 300/400 Euro (andando sui Resun o sugli Hailea o comecavolosiscrive); se fai il dsb il filtro esterno non ti serve proprio, e diciamo che se recuperi buone rocce ed hai un buono skimmer non ti serve in nessun caso 8anche se non fai il dsb). Movimento: le pompe di movimento buone per un litraggio di 200 litri vanno dai 30/40 Euro in su, dipenderà un po' dai tuoi gusti anche in fatto di marche e modelli. Come soluzione di minima ci possono essere le Marea 3200, come soluzione intermedia le Koralia della Hydor o le nanostrem della Tunze, come soluzione "extralusso" le stream elettroniche della Tunze col multicontroller.
Skimmer: se non fai la sump hai poca scelta. Un deltec Mce600 (li trovi anche di seconda mano) da appendere esterno alla vasca. Al limite, se ti orienti verso un biotopo di superficie con organismi resistenti (e non troppi) puoi provare qualche skimmer più piccolo.
Se invece pensi che "l'appetito vien mangiando" e che prima o poi ti orienterai verso organismi delicati (e colorati) che provengono da zone del mare più profonde (e che magari puoi trovare nei porticcioliassieme alle rocce vive), fai una sump (devi bucare la vasca o mettere un tracimatore), prenditi uno skimmer serio (lì siamo dai 300 Euro in su), e magari orientati verso una classe di refrigeratore superiore (quindi spesa attorno ai 500/600 euro).
Per l'illuminazione: se fai un biotopo di superficie almeno 3 neon da 25 watt (due bianchi 10.000°K ed un attinico (blu/viola) potrebbero essere una bona soluzione). Se vai sul "profondo" di neon possono bastartene due, oppure puoi provare i led orientandoti verso una predominanza di luce blu.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14623 seconds with 14 queries