Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2010, 01:36   #77
radiata89
Bannato
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 36
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Non riesco a relazionare l'O2 con la scomparsa dei ciano e con l'aumento di PH......io ho quasi risolto con KW, la quale neutralizza parte della CO2 presente in acqua e, conseguentemente, alza il PH...ma il mio scopo o meglio il mio ragionamento era quello di abbassare la concentrazione di CO2.
Le principali fonti di approvvigionamento delle cianoficee sono:
Azoto disciolto (sono azotofissatori)
Anidride carbonica (effettuano fotosintesi)
Forte presenza di fosfati e altri oligoelementi

Con molta probabilitā la saturazione di ossigeno aiuta molto il sistema a smaltire inquinanti....non ho altre spiegazioni.
Ma il liquido per caricare l'apparecchio č acqua ossigenata?
si ma hai dimenticato che le cianoficee hanno pareti robuste per impedire all'ossigeno di intaccare la nitrogenasi che si disattiva con l'ossigeno...quindi penso che aumentando l'ossigeno puro si riesca a disattivare la nitrogenasi (che č l'enzima che fissa l'azoto) e quindi ad ucciderle...
radiata89 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries