Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2010, 21:50   #8
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Massimo, che dire , io ho visto gli spettri dichiarati di ATI Philips TL03 e giesemann pure actinic. Tra i tre quello migliore, nel senso di completezza della gamma ad alta frequenza dei blu/violetti è il giesemann. Tra l'altro, sempre giesemann produce un tubo interessantissimo che ha parte di attinico e parte di blu, con uno spettro davvero bello, lo chiamano actinic + o plus, nasturalmente la luce che emette è più visibile rispetto all'attinico puro proprio per la componente blu presente nella miscela dei fosfori. io prendo i puri, la parte visibile sarà decisamente scarsa ma nn mi interessa, vorrei fare 2 attinici puri, 4 bluplus 5 spezial e 1 fiji...totale 12 tubi. Vediamo che ne esce, anche se già adesso le taleine crescono quasi a vista d'occhio e adesso monto 4 bluplus e 8 spezial....monitorerò le differenze di PH tra la configurazione attuale e quella che ho in mente per capire il consumo di CO2 e risalire, indirettamente, alla capacità di fotosintesi degli organismi fotosintetizzanti..sperem!
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15545 seconds with 14 queries