Discussione: luca lunare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2005, 18:10   #4
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se non ho letto male funziona come l'interruttore crepuscolare classico dei lampioni (ma senza iteresi quindi è da provare per vedere se fa o meno l'effetto "rimbalzo" all'accensione)
In alternativa si può anke usare il timer (se è esterno è più facile) dei neon principali mettendo in parallelo un relè con bobina 220V in modo da usare negata l'accensione delle lampade stesse per abilitare la luce lunare (220V o bassa tensione è da vedere in base alla fnte luminosa ke si riesce a reperire)
Come funzionerebbe questo discorso?
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,42133 seconds with 13 queries