Discussione: XAqua Bio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 23:46   #3
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
Allora.. premesso il fatto che non posso discutere su argomenti (microbiologia) di cui mi pare tu ne sappia a pacchi più di me, anzi se mi dai delucidazioni a riguardo aumento la mia cultura su queste cose, in vasca non ho un vero e proprio DSB che a quanto ho letto richiede spessori ben maggiori degli 8 cm che ho sul fondo.
Quello che ho letto sull'incompatibilità del DSB con i metodi di proliferazione batterica è che l'utilizzo dei due sistemi insieme porta ad avere un'acqua troppo povera con tutti i relativi problemi.
Per quanto ne so io i LIFE sono batteri autotrofi ed eterotrofi, mentre i bio sono fonti di carbonio che stimolano la riproduzione dei suddetti batteri.
Per quanto riguarda la zeolite, come dicevo in apertura, sono 150 grammi (misti zeolite e carbone) su 190 litri d'acqua e per quanto ne so, oltre a levare una quantità esigua di schifezze varie non si avvicinano nemmeno lontanamente alle quantità di un metodo tipo lo zeovit con conseguente eccessivo impoverimento dell'acqua.

Questi sono gli elementi di cui sono a conoscenza.
Per esperienza diretta su come lavora la vasca con i prodotti e i dosaggi che ho indicato sopra mi ritrovo con gli inquinanti stabili a livelli accettabili ma sicuramente lontani da un'acqua oligotrofica che dovrebbe essere il problema di DSB+proliferazione batterica...

Il mio "DSB" gira da più di 6 mesi (e mi ero scordato di dire che al carbonato era misto un 10% di sabbia viva) e, almeno per ora, non ho rilevato un eccessivo impoverimento dell'acqua nonostante zeolite, batterio o Bio Xaqua. Ovviamente in caso si dovesse verificare la situazione provvederei con un aumento di pappa e la sospensione graduale dei batteri e relativi bio.

sospendendo ora, con questi valori, batteri, levando la zeolite ecc. ho il grosso timore di ritrovarmi con una livitazione degli inquinanti in vasca non indifferente cosa che, essendo popolata, non è fattibile..

Se hai elementi che non ho considerato e me ne vuoi parlare te ne sarei grato

ciao
Andrea
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08767 seconds with 13 queries