Discussione: XAqua Bio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 23:06   #2
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami ma perchè vuoi utilizzare gestioni opposte fra di loro? Se, come spero, ti sei documentato sulla funzionalità del DSB e sull'azione biologica dei Bio saprai bene, come sto ripetendo da 5 anni a questa parte, che i metodi a riproduzione batterica (xaqua, zeovit, purist, wodka, ecc.) non possono e ripeto non possono lavorare correttamente col DSB. E' una questione microbiologica di incopatibilità batterica che allo stato attuale delle conoscenze non può essere cambiato. Daltronde quando hai deciso di seguire il metodo di gestione DSB penso che tu abbia ponderato i pro e contro. i contro sono l'impossibilità di cambiare la gestione batterica. Ti consiglio di sospendere i Bio e i Life, soprattutto gli E. Togli la zeolite e lascia maturare correttamente il fondo.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08972 seconds with 13 queries