Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 20:49   #36
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
zefiro87, io veramente sostenevo una cosa differente (a torto o a ragione lo scopriremo).
Se tot bolle/min di CO2 ti danno 20 mg/l (o ppm) di CO2 (a parità di condizioni di diffusione e dispersione di CO2), te li danno INDIPENDENTEMENTE dal KH.

Se con KH 4 devi fornire (mettiamo) 10 bolle/min per avere PH 6.8 (e quindi fornisci 20 mg/l di CO2), allora le stesse 10 bolle/min ti daranno PH 7.5 con KH 20.

Nella tabella l'effetto tampone è GIA' considerato, quindi la CO2 che leggi in tabella (in assenza di altri tamponi e/o acidificanti) è quella effettiva. Altrimenti la CO2 che dici di dover fornire "in più" dove va a finire?

Aspettiamo, naturalmente, conferme o smentite.

Intanto, visto che hai KH 16, prova, no? Aumenta un po' le bolle e vedi che fa il PH.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11193 seconds with 13 queries