Discussione: Micronizzare la Co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 16:23   #16
radek
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 31
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
la pressione serve e come...cosi la co2 uar piu tempo e ha piu efficacia..il regolatore della flebo serve affinche si creii un adeguata pressione per poi rilasciarla gradualmente a seconda delle bolle.... infatti cosi facendo si raggiunge una pressione costante e la co2 puo essere erogata abbastanza costantemente...altrimenti la co2 prodotta dal lievito non sarebbe costante visto che dipende dalla temperatura e dallo zucchero presente...

trip-trap per fare quello che dici tu dovresti avere una pompa alquanto potente per essere ingrado di risucchiare in dentro una bottiglia da alta pressione come quelle della coca cola che consiglio vivamente dopo che una dopo l'acqua mi e esplosa sporcando il muro...
__________________________________________________ _______________________
FONTI: ESPERIENZA PERSONALE trip-trap,
__________________
[url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2927228#post2927228]Ti interessa mangime vivo ? cliccami[/url]
[url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235950]Ti interessano endler puri ? cliccami[/url]
[url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2929767#post2929767]Ti interessano muschi ? cliccami[/url]
[url=http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2929762#post2929762]Ti interessa una bombola co2 ? cliccami[/url]
radek non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20269 seconds with 13 queries