Discussione: un aiuto per iniziare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 14:26   #24
acktarus
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alassino
Originariamente inviata da sferlazzo raimondo
accetto molto volentieri le tue/vostre esperienze e mi sono fatto un idea su come ovviare agli errori commessi grazie
Le rocce si trovano sotto le barche dei pescatori,nei porti.Arrivano da 30-60 mt sotto.E' l'unico modo per procurarsi delle rocce vive med.La raccolta diretta con le bombole è vietata.
a tal proposito voglio riportare il pezzo dell'articolo screitto da Alessandro Cellerino che dice:
Rocce vive: nell'acquario di barriera rappresentano una delle spese principali e sono assolutamente irrinunciabili. Nel mediterraneo, se si riempie la vasca con acqua di mare naturale hanno una funzione più che altro estetica; se, invece, la vasca è riempita con acqua sintetica, sono assolutamente necessarie per "inoculare" l'acquario. Tanta fatica ma costo zero.

ora se chi ha scritto l'articolo è competente e credo proprio che lo sia, anche l'acquario di raimondo potrebbe esserere già "batterizzato" a patto che lui abbia usato acqua viva.

se invece il discorso di alassino fila, mi viene da pensare che vuol dire, che anche se entro in acqua non troverò nessuna roccia viva a meno di scendere a 60 metri? e chi ci arriva a 60 metri?? -05 -05
prima mazzata della serie...
acktarus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,34371 seconds with 14 queries