Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 14:00   #3
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la pronta risposta

Originariamente inviata da dario1988
Ci sono tabelle apposite per capire quanta co2 erogare in base ai valori di PH e KH
Si l avevo notata (se intendiamo questa ) solo che per arrivare a PH 7,5 e KH >14 come faccio a sapere la quantità di torba o nel caso di Co2 la quntità di bolle da mettere in vasca ??

Originariamente inviata da dario1988
oltre che ad essere (secondo me) più bella esteticamente, sta anche meglio di salute!
credo che prenderò a questo punto il legnetto, la dossotterro e la lego con il filo ad esso o al massimo ho una piccola anforetta e la ancoro li.
Se sta meglio sono piu felice anche io oltre lei


quindi anche per i cambi d'acqua pr sapere se è meglio che utilizzi acqua osmotica o no è meglio che aspetto a maturazione??

Tra l'altro scusa l domanda completamente idiota ma sinceramente non ho mai fatto questi test e mi rendo conto che sballando anche di poco il pesce rischia di non stare bene e non è ciò che voglio...ma quando misuro il ph nella confezione c è scritto che bisogna farlo guardando dall'alto con la luce del sole ma senza metterla alla luce diretta solo che quando lo faccio e lo guado dall'alto senza tappo fa di un colore se invece inclino è un altro...sono un po in crisi con questo, gli altri bene o male si capiscono perche hanno i colori abbastanza differenti l'uno dall'altro e si capisce bene il passaggio da uno all'altro ma del PH giuro che sono veramente troppo simile l'8 con il /,5 e non sò proprio come prendere il valore....


Grazie mille per l'aiuto
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13072 seconds with 13 queries