Discussione: Australis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2010, 08:26   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mekkalicious
quindi dite che il liufilizzato è meglio darlo una volta alla settimana e gli altri giorni chiro e artemia surgelata?
io viaggio spesso per lavoro e capita che stiano a digiuno per 1-2 giorni, di solito quando torno non li trovo molto panciutelli, pensavo che assimilassero quello che gli davo i giorni precedenti.
..sì.. sarebbe meglio che riduci il liofilizzato a vantaggio del surgelato, per gli australe , secondo me, il surgelato migliore sono le larve bianche di zanzara (corethra) seguito dall'artemia, anche il chironomus va bene, buono stimolante per le deposizioni, ha una componente di rischio, però.. sia il sottoscritto, che altri miei amici abbamo notato che un'alimentazione prevalentemente a chironomus può dare qualche problema di idropisia in aphyosemion&co...
andrebbero mooooolto bene le drosofile... se ti capita...
o con un po' di naupli d'artemia ogni tanto....

I killi, anche i non annuali sono pesci che andrebbero nutriti poco e spesso nell'arco della giornata, per forza di cose spesso li si nutre alla sera o alla mattina una volta al giorno... ma va bene anche così...

uno o al massimo due giorni di digiuno ogni tanto per gli australe non sono un problema... ma se fossero nothobranchius, o simpsonichthys due giorni senza cibo sarebbero già un tantino gravi....
ciao e buona giornata!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09504 seconds with 13 queries