Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2010, 17:34   #25
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Casomai vorrai dire diminuzioni di PH...

Il fatto che tali variazioni di PH diventino via via meno osservabili all'aumentare del KH, non vuole affatto dire che la CO2 non si disciolga.

A KH 20, una variazione di PH piccolissima (da 7.2 a 7.3), quindi non misurabile con la maggior parte dei test, corrisponde ad una variazione di CO2 da 32 a 25 mg/l (variazione del 20%!). Vedere la tabella per credere.
Chi fornisse portasse la CO2 da 25 mg/l a 32 mg/l a KH 20 vedrebbe un PH "praticamente invariato" (da 7.3 a 7.2). Dovrebbe forse dedurre che la CO2 non si è disciolta? (la tabella mi dice che è passata da 25 mg/l a 32 mg/l, aumentando del 20%).
Comunque, col vostro permesso, manderei un MP a Perry Cox (che se non sbaglio è ricercatore chimico) e ci togliamo il dubbio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11282 seconds with 13 queries