Porraz, grazie
per la 30 e la 40D come resa dei colori come stiamo messi?
cerco di spiegarmi con delle immagini perché non sono sicura di utilizzare la giusta terminologia (

) e vorrei evitare di spendere un patrimonio e ritrovarmi con una macchina che non mi soddisfa...
Quello che intendo con resa dei colori è la "capacità della macchina" di mettere in risalto i toni più caldi di un'immagine, senza produrre colori freddi e slavati...
questa l'ho fatta con la 10D

mentre questa l'ho fatta con una 350D presa in prestito (sorvolando sull'esposizione orripilante please)...anche nelle foto esposte a dovere, il cielo ha questo effetto (che io chiamo "effetto nikon") che detesto dal profondo dell'anima...e la cosa non varia affatto modificando il bilanciamento del bianco, né tutti gli altri parametri della macchina (scatto solo in jpg e non faccio mai PP)

Un cielo così con la 10D non mi viene neanche se mi impegno e vorrei avere una macchina che da questo punto di vista sia nello stesso stile della 10D...
Per dirla in altri termini, se dovessi utilizzare la pellicola sceglierei di sicuro le kodak e mai e poi mai le fuji...
Perdonatemi l'utilizzo improprio di termini, sono molto ignorante da questo punto di vista...
Gli obiettivi EF sono compatibili con la 30 e la 40?
Per la loro sostituzione è già in cantiere l'idea di sostituire il 28 - 80 con il 10 - 20 sigma, per il 75 - 300 (che detto tra noi fa schifo, è il peggior acquisto fatto) attenderò ancora parecchio, anche perché lo uso veramente pochissimo...
