Discussione: Fertilizzazione ADA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 23:51   #6
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, personalmente cerco di seguire alla lettera le istruzioni della casa: nel libretto che ADA distribuisce, nella sezione relativa al filtraggio, il carbone attivo è uno degli elementi indispensabili (NA Carbon) al pari degli altri materiali filtranti. Va inserito all'inizio e lasciato nel cestello come supporto biologico.
Se, poi, hai avuto modo di osservare sul catalogo uno degli allestimenti di Amano, avrai notato che le piante vengono interrate in quantità ed in maniera piuttosto fitta, tanto da far sembrare che la vasca sia stata avviata già da tempo. Questo, secondo me, contribuisce in maniera determinante ad impedire che le alghe compaiano in maniera massiccia.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09070 seconds with 13 queries