Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 21:18   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, non mi torna appunto che la CO2 disciolta in acqua dipenda dal KH. La solubilità della CO2 dovrebbe, infatti, esserne indipendente (rimanendo nelle concentrazioni "normali" di KH e CO2 che abbiamo in acquario, ovviamente, lontano dalla saturazione, ecc.).
Altrimenti (è questo che non mi torna) per arricchire l'acqua di CO2 basterebbe fare cambi con osmosi per abbassarne la durezza no? Un'acqua tenera è più ricca di CO2 di un'acqua con KH elevato (a parità di condizioni di erogazione)? Non credo...

Inoltre, questa:
Quote:
Più il KH è alto, meno acido carbonico c'è
credo proprio che sia un'affermazione falsa.


PS: non è polemica, attendo lumi.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08438 seconds with 13 queries