Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 19:52   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni, mi spiace, ma devo confermare che per avere 32mg/l di CO2 disciolta con KH 16 è necessario erogare veramente tanta CO2, ammesso che sia possibile.
La percentuale di CO2 disciolta che diviene, in acqua, acido carbonico, che è quello che abbassa il pH, è dipendente dal KH. Più il KH è alto, meno acido carbonico c'è.
In conclusione, non è per niente facile abbassare il pH da 7.6 a 7,2, necessario per avere 32mg/l di CO2, con KH 16.
In altre parole con KH così elevato, l'acido carbonico, che dovrebbe far abbassare il pH, viene neutralizzato dai carbonati e bicarbonati costituenti il KH.
Se non sono stato chiaro, dimmelo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09676 seconds with 13 queries