Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 19:01   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, ma perché mai dovrebbe essere più difficile sciogliere i 32 mg/l di CO2 con KH 16 che KH 8? (magari sbaglio eh, ma vorrei sapere perché)
Tra l'altro, il PH dovrebbe (in accordo con la tabella) abbassarsi molto meno, per raggiungere i 32 mg/l di CO2 disciolta a KH 16 rispetto che a KH 8 (deve andare solo a 7.2 nel primo caso e a 6.9 nel secondo, infatti, come giustamente dici, a KH 8 c'è meno effetto tampone).
Se tot bolle/min mi danno 32 mg/l di CO2, me li daranno sia a KH 16 che a KH 8, no? Una volta disciolta, il PH si regolerà di conseguenza (PH 6.9 a KH 8 e PH 7.2 a KH 16).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10520 seconds with 13 queries