Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2010, 06:25   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto trisagon.
Allora, diverse cosucce non vanno.
In primis 11 litri sono pochi, troppo pochi... spero almeno siano netti e non lordi (senno siamo a 8 litri scarsi). Per l'allevamento di neocaridine si consigliano un MINIMO di 20 litri NETTI (e io consiglio sempre un minimo di 30, specie se vuoi riprodurle). Il mio consiglio è di mettere solo piante, nessun pesce, neanche caridine. Se però proprio vuoi farlo...metti solo caridine (red cherry direi per cominciare) e mettine poche (4-5), e quando si riprodurranno dalle via. La sabbia chiara non è molto indicata (riflette luce mentre i pesci si sentono piu protetti con fondali scuri; inoltre si sporca e lo sporco sul bianco si noterà di più), e neanche la sabbia troppo fine....ad ogni mofdo questa otrmai l'hai messa, tienilo come suggerimento per le prosime volte.
La cabomba e la hydrocotile necessitano di fertilizzante (cosa che invece nuoce lle caridine) e di una buona illuminazione... per le caridine si consigliano piante poco esigenti tipo anubias e muschi. La lemma anche necessita di molta luce, e di temperature basse (max 26 gradi, come del resto le caridine), prcui preparati a montare una ventola dto che in estate le temperature salgono,e i tuo 10 litri (senza filtro per altro) diventeranno una pozza d'acqua calda e stagnante in men che non si dica, con conseguenze che puoi facilmente immaginare. La cladophora va bene (ma anche questa mal tollera temperature superiori a 25, mentre con poca luce - a differenza delle altre - va bene).
La pompa non ti serve, ti servirebbe invece un piccolo filtro (a meno che non cambi l'acqua tutti i giorni).
I valori dell'acqua cerca di misurarli bene e di mantenerli stabili, e scriili nel profilo. Ti consiglio di ottenerli e mantenerli mescolando acqa di osmosi con rubinetto se puoi, evitando estratti eprodotti chimici vari (al massimo usa foglie di catappa pr acidificare).
La luce che stai usando dipende che luce è (t5, t8, pl o che altro? e quanti gradi kelvin), comunque la luce si mette in funzone delle piante... per il tuo caso non ti serve una gran luce (purchè rinunci a piante esigenti).
Spero diaverti in parte chiarito le idee. Non ti scoraggiore e leggii un po di discussioni e di guide su questo forum, e vedra cheavrai delle piccole soddisfazioni poco per volta...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09707 seconds with 13 queries