Discussione: strana idea
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2010, 22:03   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non è utilizzabile, e ti spiego perché:
innanzitutto la biodiversità in un marino è spaventosamente più alta rispetto ad un acquario d'acqua dolce, le melanoides, per quanto in numero abbondante, non riuscirebbero mai a fare il lavoro di tutti quei vermi, vermetti e microrganismi vari presenti nell'acquario marino, con conseguenze devastanti (zone totalmente anossiche).
Altro motivo, i nitrati, spauracchio dei reefers, sono essenziali in acqua dolce per la buona crescita delle piante (chi ha plantacquari spinti addirittura li aggiunge all'acqua)...negli acquari marini, a causa dell'enorme massa di animali eterotrofi, è necessario un processo di denitrificazione, cosa inutile in un normale acquario d'acqua dolce con piante, dato che queste ultime assorbiranno tutti i nitrati presenti (ho avuto enormi problemi di alghe in un acquario con tante piante e nitrati a 0)...
Ultimo motivo, il movimento dell'acqua (fortissimo per un acquario con dsb) sarebbe troppo forte per piante e pesci (a parte quelli di torrente)...
Non sono assolutamente un esperto, ma credo siano a grandi linee questi i motivi per cui il dsb in acqua dolce non esista
__________________
Jacopo
Venus non è in linea  
 
Page generated in 0,08808 seconds with 13 queries