Discussione: OZONO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2005, 20:52   #39
Fabio PD
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, io ho un Sander da 25mg/h o simile.. lo usavo su una vaschetta da 100lt che ho buttato via vista la completa catastrofe al di là dell ozonizzatore.
Adesso ho un 180 pieno di ciano e filamentose con 6 pesci, un sarcophitum, actinodiscus e un corallo duro di cui non rocordo il nome. Non ho il misuratore di redox perche costa una follia. Giusto prima ho provato ad attaccarlo al Prizm al minimo per vedere se i ciano lo sentono. Mi dicevano che contro le alghe è molto utile e abbatte anche i fosfati.. Produrre lo produce l O3, nella specie di sump che avevo sul vecchio acquarietto si sentiva bene l odore!!
In uno dei negozi in cui vado c è il proprietario che ha fatto un sacco di ricerche e ha preso una mega apparecchiatura, collegata a schiumatoi e porose in giro per le vasche, si sente moltissimo l odore entrando in negozio.. Poi non mi sono più informato per mancanza di tempo.. Che dite, mi fido a tenerlo al minimo o lo rimetto ad ammufire sotto al mobile sto benedetto Sander??
__________________
Nel dubbio, accelera!!
Fabio PD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11370 seconds with 14 queries