Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2010, 14:22   #10
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...... secondo me, per i labirintidi (ma anche per killi e altri generi) va benissimo un pezzo di spugna blu.. quella per acquari... ci si fa un intaglio centrale (tipo tasca) e ci si infila una pompetta di quelle economiche e poco potenti.. dopodichè ci si costruisce, ingegnandosi un po'.. un tubo di uscita dell'acqua adatto alle nostre esigenza..
..con i labirintidi prendo un tubo di plastica rigida, gli faccio tanti buchini in modo che l'acqua cada a cascatella, ma il getto è rivolto verso il vetro di fondo.. così risulta attenuato e la corrente resta debole pur ottenendo una buona ossigenazione e ricircolo dell'acqua...
più difficile a scriversi che a farsi...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10399 seconds with 13 queries